Salta al contenuto principale
Home
Parrocchia di San Giuseppe Fuori le Mura
Unità pastorale Borgo Venezia
  • Parrocchia
    • I Preti
    • Orari Segreteria Parrocchiale
    • Avvisi Parrocchiali
    • Il Consiglio Pastorale
    • Assemblea Parrocchiale
    • Storia della Parrocchia
    • Situazione economica
    • Dove siamo
  • Annuncio e Sacramenti
    • Battesimi
    • Bambini e Ragazzi
    • Matrimoni
    • Ado - Giovani
      • Coro
    • Terza età
    • Cammini di Coppia
  • Prossimità
    • San Vincenzo
    • Doposcuola
    • CasaFamiglia "Il Nido"
  • Cultura
    • Cinema Teatro Aurora
    • Biblioteca S.G.F.M
    • Video
  • Orari S.Messe e Confessioni
    • Orari S. Messe Parrocchiali
    • S. Messe Unità Pastorale
    • Orari Confessioni
  • Contatti

You are here

  1. Home

Icona Biblica

Il sogno di Giuseppe e il nostro

Assieme al Consiglio Pastorale abbiamo riconosciuto uno stile fondato su cinque cardini: ACCOGLIENZA, RELAZIONI, PAROLA, EUCARISTIA, ESSENZIALITÀ. Da un lato si tratta di cinque germogli che vediamo già presenti nella nostra comunità, dall’altro sono ciò che desideriamo continuare ricercare e coltivare.

Vorremmo, infatti, che chi vive la nostra comunità cristiana e chi vi entra in contatto in modi e per motivi differenti, possa sperimentare un’ACCOGLIENZA fatta di RELAZIONI autentiche: rispettose e trasparenti, che lascino intravedere il desiderio di camminare assieme dietro al Signore.

Perché questo stile si concretizzi, riconosciamo il bisogno di sostare in ascolto della PAROLA e di ritrovarci attorno all’EUCARISTIA: di scoprire sempre più come l’una illumini il nostro cammino e l’altra ci spinga ad una comunione che va oltre ogni possibile differenza.

In tutto questo crediamo serva il coraggio dell’ESSENZIALITÀ: di proporre cioè una pastorale ed una liturgia che non puntino alla quantità e nemmeno alla novità fine a se stessa ma che ci aiutino a sperimentare la presenza del Signore attraverso poche proposte fatte con semplicità e con cura.

Un’icona biblica

L’icona che ci accompagna è IL SOGNO DI GIUSEPPE (Mt 1, 18-25). Non solo perché è il nostro patrono ma perché il falegname di Nazaret ha vissuto quei 5 elementi che anche noi vorremmo realizzare e può aprirci la strada e intercedere per noi.

Così fu generato Gesù Cristo: non solo gli uomini e le donne del nostro tempo hanno bisogno di sentirsi accolti ma Gesù stesso, per incarnarsi allora e per poterlo fare oggi, ha bisogno di trovare ACCOGLIENZA.

Poiché era uomo giusto … decise di ripudiarla in segreto: il racconto ci aiuta a non illuderci. Non è facile ed immediato vivere l’accoglienza, non lo è stato nemmeno per Giuseppe: spesso si frappongono mentalità diverse e situazioni di vita differenti. Difficoltà che si superano solo rimanendo con pazienza nelle RELAZIONI: aperti e capaci di cogliere la diversità come un dono.

Gli apparve in sogno un angelo del Signore e gli disse: Giuseppe non temere. Al centro, al cuore della vita e delle decisioni di Giuseppe e – così ci auguriamo – della nostra comunità, c’è la Parola di Dio, che ci indica la via da seguire.

A Lui sarà dato il nome di Emmanuele, che significa Dio con noi: in Gesù, non solo Dio ci indica la via dell’accoglienza ma ci dice la sua vicinanza e il suo sostegno, la sua disponibilità a compromettersi con noi nel cammino che porta alla comunione. È quanto celebriamo nell’EUCARISTIA, che vorremmo rimanesse il centro della nostra vita di comunità.

Quando si svegliò dal sonno, Giuseppe fece come gli aveva ordinato l’angelo: infine, quella di Giuseppe è una storia fatta di ESSENZIALITÀ, in cui l’ascolto della Parola e la tensione a vivere secondo il senso e le indicazioni che ne trae, sono il perno attorno al quale tutto ruota.

Consapevoli di tutta l’ampiezza, la lunghezza, l’altezza e la profondità del cammino che abbiamo intravisto (Ef 3, 18), chiediamo a Giuseppe di esserci veramente e profondamente patrono: padre non solo del Signore Gesù ma anche nostro; non solamente esempio ma intercessore presso Dio, perché lo Spirito che ha mosso il suo sogno e le sue azioni possa guidare anche il nostro sogno e il nostro agire nel tentativo di realizzarlo, insieme, passo dopo passo.

Privacy Policy

Cookie Policy

Parrocchia San Giuseppe F.M.

Piazza Libero Vinco, 37

Tel. 045525276

E-mail: parrocchiasangiuseppefm@gmail.com

Sito ufficiale: www.sangiuseppefm.it